Lo sapevi che l’usanza e la ricetta della ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐๐๐ฏ๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐ญ viene tramandata da tantissimi anni dalle โrezdoreโ delle zone montane dellโEmilia Romagna?
Pere Nobile, mele montanare e lunga cottura (36 ore) per ottenere un sapore molto intenso.
Un prodotto che nasce dallโesigenza di conservare la frutta nel periodo invernale e ideale per accompagnare bolliti e formaggi o per preparare i tortellini di castagne.
Gusto Emiliano te la consiglia anche nella versione piu’ estiva: servita ben fredda sulla piadina, sul gnocco fritto o semplicemente su una fetta di buon pane tostato. Provala per una merenda sana e ricca di sapori intensi!
Non farti sfuggire questa delizia la trovi su www.gustoemiliano.it