Origine araba
L’alchermes deriva dall’arabo alkermes ,attraverso lo spagnolo alquermes, e significa cocciniglia. Indica il color cremisi una tonalita’ di rosso chiara e luminosa.
Caratteristiche e impiego
Media gradazione alcolica (35%) , gusto secco. Usato per i dolci ( soprattutto zuppa inglese e pesche dolci) e le creme di pasticceria in genere.

Ingredienti
Alcol etilico, zucchero, acqua di rose, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, acqua di rose, lamponi e il colorante rosso in origine cocciniglia.

Il liquore dei Medici.
Prodotto gia’ dal XV secolo era un liquore molto amato dalla famiglia Medici di Firenze.

Curiosita’ .
Anticamente in Sicilia veniva usato contro i “vermi da spavento”, ovvero quando un bambino aveva un grande spavento gli si dava uno o 2 cucchiai di Archemisi per ersorcizzare la paura.
0 commenti