Blog

Torta Barozzi…la “Sacher” italiana

21 Set 2021 | Articoli | 3 commenti

“si presenta come una piccola zolla di terra e come una zolla si sbriciola…E’ un incantevole mistero fatto di mille aromi che confondono il palato in una sinfonia di dolcezza…” ( Michele Serra)

Le sue origini

La Torta Barozzi e’ stata inventata da Eugenio Gollini nel 1886 a Vignola, piccola citta’ del modenese. Nasce con il nome di “torta nera”. Il pasticcere amava creare dolci complessi, perfezionando le sue creazioni quotidianamente. Quando finalmente la Torta Nera venne definita nella sua attuale ricetta, divenne in brevissimo tempo uno dei simboli di Vignola, come la Rocca e il Palazzo Boncompagni. La Pasticceria Gollini venne frequentata anche da persone venute da fuori Vignola per assaggiare la famosa torta.

Palazzo Barozzi a Vignola

Da cosa deriva il suo nome?

Nel 1907, durante il quarto centenario della nascita di Jacopo Barozzi, detto ” Il Vignola”, venne ribattezzata “Pasta Barozzi” e divenuta in seguito “Torta Barozzi”.

L’architetto rinascimentale Jacopo Barozzi

Marchio protetto , dolce storico

Nel 1948 Eugenio Gollini, omonimo nipote dell’inventore, registro’ il nome Torta Barozzi tutelandone il marchio, regolarmente rinnovato ogni vent’anni. E’ cosi’ che si puo’ parlare di “dolce storico” di Vignola, nonostante sia una delle ricette piu’ imitate nelle case di tutto il modenese.

Composizione segreta

L’originalita’ della ricetta sta’ in una sapiente proporzione di arachidi, mandorle, cacao e caffe’. Pero’ gli esatti quantitativi ed il preciso metodo di preparazione rimangono tutt’oggi un segreto. Segreto giustamente custodito dagli eredi Gollini. Sono numerose le famiglie modenesi che vantano di essere in possesso di ricette rigorosamente “segrete” , piu’ o meno simili all’originale . Anche le pasticcerie e i ristoranti della zona generalmente vendono torte molto simili, ma mai esattamente identiche, denominate “torta tipo Barozzi”.

Come la cugina Viennese

Ricordate la storia dell’altrettanto famosa “Sacher Torte”? Imitata da tutti ma mai identica all’originale … venduta solo nell’omonima pasticceria di Vienna? Cosi’ come per la cugina viennese anche al Torta Barozzi dev’essere gustata nella sua ricetta autentica .

E’ per questa ragione che Gusto Emiliano ha scelto di portare nelle vostre case Lei, l’unica originale Torta Barozzi , direttamente dalla storica Pasticceria Gollini di Vignola.

Pasticceria Gollini

3 Commenti

  1. Enrico

    Torta eccezionale !

    Rispondi
    • Gusto Emiliano

      Esatto!…solo chi la prova si rende conto del prodotto unico

      Rispondi
    • Gusto Emiliano

      Esatto! contenta che sia piaciuta

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un mondo di squisiti sapori da gustare

La newsletter di Gusto Emiliano

Scopri le nuove specialità enogastronomiche disponibili nel nostro negozio online e le esclusive promozioni sui nostri prodotti