Ricette

Crostata con crema, frutti di bosco e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

31 Gen 2022 | Ricette, Ricette con Aceto Balsamico | 0 commenti

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 200 gr. di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr burro
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza di un limone non trattato

Per la crema

  • 750 ml di latte intero fresco
  • 6 tuorli
  • 1 bacello di vaniglia
  • 1 limone non trattato
  • 45 gr di farina
  • 150 di zucchero bianco

Per decorare

  • 80 gr di lamponi
  • 80 gr di mirtilli
  • 80 gr di ribes
  • 80 gr di more
  • qualche fogliolina di menta

Preparazione della pasta frolla:

Mettere in una ciotola la farina e il burro fuso intiepidito e lavorare l’impasto. Aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di mezzo limone e l’uovo leggermente sbattuto. Lavorare brevemente l’impasto con le mani e formare un panetto. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno trenta minuti. Trascorso il tempo di riposo necessario, prendere la frolla dal frigo e stenderla con un mattarello su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Imburrare lo stampo da crostata e adagiarvi sopra la pasta frolla. Eliminare con un coltello la parte di frolla in eccesso. Bucherellare delicatamente la base della crostata con i rebbi di una forchetta. Procedere alla cottura alla cieca: ricoprire la base della crostata con un foglio di carta da forno e riempire lo stampo con le sfere di porcellana oppure con legumi secchi. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a che la pasta frolla inizia a diventare dorata. Una volta cotta togliere dal forno e fare intiepidire.

Preparazione della crema

Mentre la pasta frolla cuoce in forno, preparare la crema: mettere in una casseruola i tuorli e lo zucchero e lavorarli assieme utilizzando un cucchiaio. Aggiungere poi gradualmente la farina e continuare a girare fino a che il composto risulta ben amalgamato. In contemporanea scaldare il latte assieme al baccello di vaniglia o alla scorza di limone. Il latte non deve bollire ma deve sfiorare il bollore. Rimuovere il baccello di vaniglia o la scorza del limone e versare il latte caldo nella casseruola con lo zucchero e le uova. Mescolare e porre la casseruola sul fuoco. Continuare a mescolare sempre nella stessa direzione e far addensare il composto per 3 – 4 minuti. Quando la crema diventa densa è necessario spegnere il fuoco.

Crema pasticcera

Versare la crema all’interno della crostata e fare raffreddare. Mettere in frigo per circa due ore. Una volta che la crema si è ben raffreddata, decorare la crostata con i frutti di bosco, qualche fogliolina di menta fresca e con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. Carandini.

Tocco finale

Nel momento in cui viene tagliata a fette aggiungere nuovamente qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. Carandini.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un mondo di squisiti sapori da gustare

La newsletter di Gusto Emiliano

Scopri le nuove specialità enogastronomiche disponibili nel nostro negozio online e le esclusive promozioni sui nostri prodotti