Gnocco Fritto – Gnoc Frétt – tradizionale emiliano
Ingredienti
- 500 gr. Farina 0 oppure 00
- 1 noce di strutto (si puo’ sostituire con 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva per una versione piu’ leggera)
- 80 gr. latte intero a temperatura ambiente (circa 1/2 bicchiere)
- 200 gr. acqua frizzante circa
- 10 gr. sale fino (1 cucchiaio raso)
Preparazione
Aggiungere alla farina gli ingredienti in sequenza: latte, strutto, sale, acqua e lavorare per circa 5 minuti finché non si ottiene un impasto liscio ed elastico.
Lasciare riposare 15 minuti in una ciotola ricoperta da un canovaccio, dopodiché tirate la pasta fino ad ottenere delle strisce di spessore di circa 2 mm.
Tagliare dei parallelogrammi di circa 7/8 cm e immergeteli in una padella con olio profondo caldo per circa 1 minuto per parte (potete usare olio di girasole o arachidi anche se la versione originale prevede la frittura nello strutto).
Quando imbiondiscono, girarli dall’altro lato e poi scolarli. Non devono cuocere troppo altrimenti diventano secchi.
Adagiare su carta assorbente e servire ancora caldo con salumi a volontà, marmellate tipo amarene o prugne e nutella.
Se ne avanza potete mangiarlo freddo a colazione accompagnato dal cappuccino!
0 commenti