da Gusto Emiliano | 9 Ott 2021 | Articoli
Tanti nomi, pochissime differenze Gnocco fritto modenese o reggiano, crescentina bolognese, torta fritta di Parma, pinzino ferrarese, chisolino piacentino….nomi diversi e piccole differenze per lo stesso gustosissimo prodotto emiliano. Non e’ un errore...
da Gusto Emiliano | 5 Ott 2021 | Articoli
Matilde di Canossa, origini antiche Il nome Spergola ha origini molti antiche. Questo vitigno e il vino che se ne ricavava era presente nella collina reggiana da quando Matilde di Canossa ne fece omaggio a Papa Gregorio VII. Il grappolo “alato” Sembra che...
da Gusto Emiliano | 21 Set 2021 | Articoli
“si presenta come una piccola zolla di terra e come una zolla si sbriciola…E’ un incantevole mistero fatto di mille aromi che confondono il palato in una sinfonia di dolcezza…” ( Michele Serra) Le sue origini La Torta Barozzi e’...
da Gusto Emiliano | 13 Set 2021 | Articoli
L’origine Il pomodoro Riccio di Parma e’ una varieta’ molto antica . Oggi viene identificata con tipi di pomodori simili tra loro frutto di selezioni avvenute nel corso di decenni. Le caratteristiche e l’abbandono Il pomodoro Riccio di Parma...
da Groweb Srl | 29 Giu 2021 | Articoli
Le origini…un viaggio lungo mille anni Il Parmigiano Reggiano racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo mille anni, che si compie ancora oggi negli stessi luoghi, con la stessa passione e gli stessi ingredienti. Il Medioevo , nascita di un formaggio...
da Groweb Srl | 29 Giu 2021 | Articoli
Il Felino di Parma Il salame Felino e’ uno dei salami emiliani più conosciuti . Viene prodotto storicamente nella cittadina di Felino (da cui il nome) e in alcuni comuni limitrofi, come Sala Baganza e Langhirano, tutti in provincia di Parma. E’ tutelato da...
Commenti recenti